Orla Kiely e Nerida Hansen: due donne regine del colore nei tessuti del nostro Atelier

Orla Kiely e Nerida Hansen: due donne regine del colore nei tessuti del nostro Atelier

Tra Londra e Melbourne: i tessuti che hanno colorato la nostra estate e che continueranno ad accompagnarci in autunno

Questa volta vi scrivo con un po’ di ritardo… ma non potevo non raccontarvi dei tessuti che hanno riempito la nostra estate e che continueranno a far parte anche dell’autunno in Atelier DiManoMia.

                

Orla Kiely: steli, fiori e colori audaci

Partiamo da Orla Kiely, designer irlandese che dagli anni ’90 ha portato una ventata di colore e freschezza nel mondo tessile, proprio in un periodo in cui la moda era quasi tutta sommersa dal nero.
E noi, che da sempre non amiamo il nero assoluto, non potevamo non riconoscerci in questa filosofia: amiamo i colori, le fantasie, le trame che raccontano vita.

I suoi famosi steli stilizzati che sbocciano in fiori unici sono un vero elogio alla natura, con uno stile che a volte richiama i favolosi anni ’50, a volte un design più geometrico e grafico. In ogni caso, sempre riconoscibile e senza tempo.

La sua attenzione costante all’ecologia completa questo quadro: dalla riduzione degli sprechi ai progetti creativi con i tessuti riciclati, fino a borse e accessori nati dagli scarti. Un percorso che sentiamo vicino anche alla nostra missione.

Nata in Irlanda, ha studiato design tessile al National College of Art and Design di Dublino e poi ha vissuto un’esperienza formativa a New York, lavorando su wallpaper e stoffe, prima di trasferirsi a Londra dove ha conseguito il master al Royal College of Art. All’inizio disegnava cappelli: la sua collezione di laurea fu acquistata da Harrods. Poi, dopo che suo padre notò che tutte le donne avevano una borsa, ma nessuna un cappello, decise di focalizzarsi sulle borse, mantenendo le sue stampe vivaci e il motivo iconico “Stem”. Nel corso degli anni ha collaborato con Esprit, Habitat, Marks & Spencer, Clarks, Uniqlo, e ha portato i suoi motivi anche su oggetti di uso quotidiano, accessori per la casa e perfino automobili come Citroen.

Il suo motivo più famoso è lo Stem print, nato nei primi anni 2000: uno stelo stilizzato con foglie ovali, semplice e geometrico ma al tempo stesso morbido e naturale. È diventato un segno distintivo, declinato in mille varianti di scala e colore, dai toni pastello ai più vivaci, sempre riconoscibile. Lo ‘Stem’ è stato usato non solo nei tessuti e nelle borse, ma anche in carta da parati, oggetti per la casa e persino su automobili: un simbolo di ottimismo e di stile senza tempo.

In Atelier trovate i suoi tessuti già disponibili, pronti a ispirare nuove creazioni autunnali, li stiamo usando per pezzi unici, ma finché saranno disponibili al Personalizzato potrete sbizzarrire la vostra fantasia!

Nerida Hansen: energia australiana e rivoluzione del design tessile

Dall’altra parte del mondo, ma con lo stesso amore per il colore, c’è Nerida Hansen, designer australiana che ha fatto della creatività audace il cuore del suo lavoro.
Come Orla, anche Nerida lega la sua produzione a un’attenzione forte all’ecologia, scegliendo materiali come cotone biologico e viscosa EcoVero certificata, e valorizzando artisti indipendenti attraverso collaborazioni che portano nuove visioni nel tessile.

Le loro stampe non sono mai casuali: ogni disegno è pensato per poter essere abbinato per fantasia o per colore, così da creare combinazioni uniche e personalizzate.

Durante l’estate i loro tessuti ci hanno permesso di dare vita a pezzi vibranti e luminosi in Atelier! Adesso, in questa prima fase dell'autunno, sopratutto gli steli di fiori di O.Kiely ci stanno ispirando... non potevamo non raccontarveli!

La nostra estate (e il nostro autunno) di colori

Queste stoffe hanno colorato la stagione calda, e ora si tuffano con noi anche nell’autunno, portando energia, calore e quella voglia di sperimentare che ci accompagna in ogni viaggio.
Accanto a Orla e Nerida, continuano ad arrivare anche limited edition da ogni parte del mondo, tessuti che raccontano storie, origini e culture che vi svelo poco a poco qui sul blog e sui nostri canali. In particolare in questo momento e fino ad esarimento scorte, ci sono, sul nostro shop, molti pezzi unici con tessuti dal Botswana. L'articolo dedicato lo trovate qui: 

https://mx3fxgti7c7hnb6x-62676795565.shopifypreview.com/blogs/notizie/tessuti-che-salvano-la-pelle-degli-animali-viaggio-in-botswana-tra-sostenibilita-e-meraviglia

           

Un invito speciale: passate presto a scoprire queste collezioni in Atelier o online, perché i pezzi unici e i limited edition spariscono velocemente… e non tornano più!

continuate a seguirci DiManine!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.